Dallo spettacolo sospeso di Folco Orselli all’album natalizio di Gigi Cifarelli, dalle serenate di Raffaele Kohler allo streaming del Bonaventura Music Club, Milano non smette di suonare. E ha bisogno di tutti noi!
Questo 2020 indimenticabile può ancora dare qualcosa di buono. Magari ricordandoci di chi dona alla nostra città il suo talento, tutto l’anno, anche tra mille difficoltà. Come i musicisti indipendenti che, ispirati da Milano, non smettono mai di raccontarla e suonarla nei loro brani. Molti di loro sono amici di perMilano e, anche per questo, riportiamo qui le loro iniziative, nella speranza che diventino per tutti noi il modo migliore per salutare l’anno nuovo in musica!
Folco Orselli e lo spettacolo sospeso
Proprio come accade con il caffè sospeso napoletano, Folco Orselli, il bluesman milanese, fresco del varo del progetto Blues in Mi con i talenti emergenti di ogni quartiere della città, propone lo “spettacolo sospeso”. Come funziona? Basta prenotare ora un suo concerto per poi ascoltarlo dal vivo in data da concordare, appena sarà possibile. Info tramite messaggio sulla sua pagina Facebook
Raffaele Kohler: una serenata a domicilio
Il trombettista che ha accompagnato con la sua musica ogni giorno del nostro lockdown di primavera, è ufficialmente “disponibile per serenate a domicilio”. Possibili anche in tempi di distanziamento sociale. Nel frattempo è appena uscito l’album Rondini con la sua Raffele Kohler Swing Band, ordinabile in tutti i negozi di dischi o tramite la casa di distribuzione Ird. Info: raffaelekohler@gmail.com
Gigi Cifarelli: il disco delle feste
Pur di non rinunciare al concerto di Natale che ha sempre rallegrato le feste nei jazz club milanesi, il chitarrista jazz Gigi Cifarelli quest’anno ha preparato White Christmas, un album digitale di brani natalizi, disponibile su tutte le piattaforme musicali, nell’attesa di ritrovarci live.
L’appello dei live music club
Naturalmente, anche i luoghi della musica live, che hanno il grande merito di creare la colonna sonora della nostra città, sono in difficoltà. Come i teatri e forse più. Come sostenerli, nell’attesa della riapertura? Ecco qualche idea:
Spirit de Milan
Il tempio dello swing ha aperto due fronti nuovi, due modi diversi per sostenere uno dei progetti più belli degli ultimi anni: il Fondeghée de la Sgagnosa con prodotti, box delle feste e carnet per drink e cene da regalare o regalarsi, e Spiritophono, la web radio che racconta la nostra città e rende omaggio alla musica swing, blues e milanese.
Bonaventura Music Club
Il locale dedicato alla buona musica live, non può vivere senza il sostegno del suo pubblico. Ecco perché sono nati i concerti live streaming come quello dell’11 gennaio, Faber is back: un modo per ricordarci di sostenere le iniziative dell’associazione Music First e supportare il club tramite la raccolta solidale a cui è possibile aderire via GoFund o
PayPal.
Salumeria dello Sport
Salumeria dello Sport. Durante le festività è nata la Gift Card Salumeria dello Sport: un modo per restare uniti e sostenere il club che ha portato la musica live, la passione per lo sport e il buon cibo nel cuore di Piazza Napoli, in zona 6. Come funziona? Basta scrivere una mail a salumeriadellosport@gmail.com o mandare un messaggio Whatsapp al 340 3439133 per info e modalità.
Arci Bellezza
Lo storico circolo di via Bellezza, che ha sempre messo la musica di qualità al primo posto della sua programmazione, ha aperto una campagna di crowdfunding con questa promessa: “ogni Euro che raccoglieremo servirà a custodire la nostra storia, a salvaguardare uno spazio importante, a proteggere il futuro di una realtà che contribuisce da anni allo sviluppo culturale del territorio e della città”.
Avete altre realtà da segnalare? Siamo pronti a dare voce e spazio a tutti i club e gli artisti che cercano visibilità tramite iniziative solidali o “sospese” in questi tempi di chiusura e distanza forzata. Scriveteci a: info@permilano.it. Questa volta il palco ve lo diamo noi!