Basilica di San Simpliciano
È una delle chiese più antiche della città ed è molto probabile che sia stata fondata da Sant’Ambrogio nel IV secolo e terminata dal suo successore San Simpliciano, che vi depose i corpi dei…
Scopri cosa vedere e cosa fare nei 9 municipi di Milano
È una delle chiese più antiche della città ed è molto probabile che sia stata fondata da Sant’Ambrogio nel IV secolo e terminata dal suo successore San Simpliciano, che vi depose i corpi dei…
È stata la sorpresa dell'estate 2015 e, con sollievo di tutti, dall'aprile 2016 lo Spirit de Milan è tornato puntuale a riempire di magia le notti milanesi. Qui tutto è perfetto nella…
Il vecchio Dopolavoro ferroviario di Lambrate è tornato agli antichi splendori dal 2012, per volontà dell'intera famiglia Di Furia (Antonio, Rita e le gemelle Veronica e Marina) che ha riportato vita nel…
Il periodo milanese di Donato "Donnino" di Angelo di Pascuccio detto il Bramante ha portato capolavori assoluti al patrimonio artistico della città rinascimentale. Tra questi, uno è particolarmente nascosto e…
La nuova Darsena di Milano è nata il 26 aprile 2015. Per realizzarla ci sono volute innumerevoli battaglie degli abitanti del quartiere per sollecitare la riqualificazione dell’area e, soprattutto, un po'…
Dal 21 luglio al 14 ottobre 2017 Allo Scalo torna ad animare l'ex scalo merci della stazione ferroviaria di Porta Genova. Dopo il successo del Mercato Metropolitano in piena…
L'ateneo nasce nel 1902 grazie all’imprenditore e senatore Ferdinando Bocconi che vuole onorare la memoria di suo figlio Luigi, disperso durante la battaglia di Adua, nel 1896. L'intento è, fin…
È molto più di un bar. In via Paolo Sarpi, è un vero luogo di riferimento per la gente del quartiere. Se volete farvi un'idea di cosa accade in una delle…
Dalla ristrutturazione sapiente di quello che, fin dagli anni 50, era stato un magazzino per la conservazione dei cereali, è nato lo spazio espositivo che raccoglie e racconta tutto il…
La basilica di Sant'Ambrogio è l’edificio sacro più imponente della Milano medioevale e nello stesso tempo il prototipo delle chiese romanico-lombarde. Per i milanesi è come se fosse una seconda…