Oratorio di San Protaso al Lorenteggio

[Proiettore "san-protaso-al-lorenteggio" non trovato]

Nel bel mezzo dello spartitraffico all’inizio di via Lorenteggio, tra piazza Bolivar e via Tolstoj, c’è una piccola costruzione tra gli alberi che sembra fuori dal tempo. Si tratta dell’Oratorio di San Protaso. Oratorio, proprio nel senso di luogo in cui si prega (ōrare in latino) perché venne edificato dai Monaci Benedettini di San Vittore al Corpo, intorno all’anno 1000, per dare uno spazio in cui raccogliersi ai numerosi contadini della campagna che lavoravano tra campi e marcite in quell’antico Comune Laurentiglio (poi Lorenteggio), fuori dalle mura della città. Una soluzione per evitare ai lavoratori di percorrere tanta strada prima di raggiungere la chiesa più vicina, ma forse anche per ridurre le loro ore di assenza dai campi. Chissà…

 

L’Oratorio di  San  Protaso  al  Lorenteggio, conosciuto da decenni anche come la “Gesetta di lusert” (in milanese, chiesetta delle lucertole), possiede due caratteristiche che lo rendono unico: è la più piccola chiesa di Milano ed è la più antica costruzione della zona. Purtroppo, oggi è possibile visitare l’interno restaurato, con i suoi bellissimi affreschi, solo in rare occasioni (mostre ed eventi, come la festa del quartiere Lorenteggio che, di solito, è due volte l’anno: a maggio e novembre).

 

Intorno alla “Gesetta di lusert” (o “Ca’ di lusert”) sono nati molti racconti, a cavallo tra storia e leggenda. A cominciare dalla botola presente nella chiesetta che, chiusa e cementata durante i restauri, pare portasse a cunicoli che conducevano sia al Castello Sforzesco sia al convento degli Olivetani: un percorso di fuga perfetto in caso di assedi e guerre.

 

In tema di racconti, poi, va ricordato l’episodio che vide “risparmiata” la chiesetta dalla furia distruttiva del Barbarossa intorno all’anno 1160: si racconta che proprio il Barbarossa entrò nella chiesetta prima della battaglia per pregare e per questo motivo non la distrusse. In compenso rase al suolo tutto il resto, oltre a saccheggiarla pesantemente.

 

Insomma, con oltre mille anni di passato alle spalle, l’oratorio ha sicuramente molte cose da raccontare, compresa la rottura (un caso?) della ruspa che doveva abbatterlo per consentire l’allargamento della via Lorenteggio negli anni del boom. Oggi, per la Curia di Milano l’oratorio è da considerare come chiesa  “ridotta ad  uso  profano“, ma non è stata mai sconsacrata e gli abitanti continuano a considerarla un luogo di preghiera. Tanto che, per difenderla, si è costituita l’Associazione Amici della chiesetta di San Protaso al Lorenteggio, promotrice del sito web che raccoglie la sua lunga storia e della raccolta fondi per valorizzarla. Grazie al loro lavoro, dal 16 febbraio 2015, l’Oratorio è stato finalmente posto sotto il vincolo della Soprintendenza ai Beni Architettonici e Paesaggistici della Lombardia.

 

È così che, con la benedizione di San Protaso, VIII Vescovo di Milano, l’oratorio resiste da circa un millennio, ultimo baluardo storico della zona, a tutti i pericoli. Inclusi gli scavi per la futura linea M4 che, anche questa volta, procedono senza sfiorare la gesetta di lusert.

 

Per saperne di più: sanprotasolorenteggio

 

Pia Dell’Acqua